Posizioni Aperte

Account Manager – Off-Highway & truck

 

La risorsa ricercata, in possesso di diploma o di laurea in ingegneria meccanica/elettronica, dovrà avere una pregressa esperienza tecnico/commerciale in ambiente B2B, per essere in grado di dialogare con clienti OEM e/o Tier1 del mercato di riferimento Off-Highway (Construction Equipment, Agriculture) e Truck.

 Al candidato sarà affidata la responsabilità di:

·        Gestire l’attuale portafoglio clienti (segmento applicativo: Off-Highway e Truck)

·        Acquisizioni nuovi clienti

·        Raggiungimento degli obiettivi di fatturato e di market share

·        Stringere e gestire le necessarie relazioni strategiche

·        Interfacciarsi con le omologhe figure commerciali dislocate presso le varie filiali del Gruppo

·        Mettere in atto azioni di intelligence per capire ed anticipare eventuali situazioni provenienti da competitors

·        Redigere il budget annuale.

L’uso fluente della lingua Inglese, unite a una buona cultura informatica (Excel, Power point) sono condizioni necessarie per ricoprire il ruolo.

 Inoltre costituiscono elementi preferenziali:

·        Aver maturato esperienze anche in ambiente R&D o product engineering e/o project management;

·        Provenienza dal settore Off-Highway, Truck o Industrial;

 Si richiede la disponibilità a trasferte anche frequenti sia sul territorio nazionale, ma soprattutto all’Estero.

 L’Azienda offre un ruolo importante in un mercato di eccellenza, valorizzazione delle competenze; retribuzione e benefit saranno commisurati al ruolo ricoperto e alle competenze ed alle  esperienze maturate.

Il candidato prescelto verrà inserito all’interno dell’organizzazione Commerciale e riporterà al Sales Manager Off-Highway, Truck & Industrial.

Sede di lavoro: Correggio (RE)

Gli interessati sono pregati di inviare dettagliato Curriculum Vitae per e-mail: selezioniSPAL@spal.it, autorizzando espressamente il trattamento dei dati in conformità alla Legge 675/96 sulla privacy e successive modifiche oppure compilando la scheda sul sito www.spalautomotive.com. oppure inviandolo attraverso piattaforma Linkedin.

FMEA Specialist

La risorsa, inserita all'interno del team di Ingegneria di Processo, si occuperà di: coordinamento dei meeting PFMEA; redazione PFMEA, matrice di rischio estesa e documentazioni di processo, in conformità agli standard automotive (AIAG, VDA, ..) utilizzando tool SW dedicati; partecipazione agli audit di certificazione e qualificazione dei processi produttivi, monitoraggio degli indicatori di qualità e performance e supporto al miglioramento continuo dei processi.

Il/la candidato/a ideale è in possesso di laurea in Ingegneria, preferibilmente ad indirizzo meccanico, elettrico, meccatronico o gestionale ed ha maturato una significativa esperienza in posizioni similari. Completano il profilo buone capacità relazionali, attitudine al lavoro di gruppo, buona capacità organizzativa, ottima conoscenza della lingua inglese e provenienza dal settore automotive.

L’azienda offre l’opportunità di operare all’interno di un team multidisciplinare di alto livello ed in continua crescita. Sede di lavoro: Correggio (RE).

Gli interessati sono pregati di inviare il Curriculum Vitae a selezioniSPAL@spal.it; oppure compilare la scheda sul sito www.spalautomotive.it, autorizzando espressamente il trattamento dei dati in conformità al Regolamento Europeo n. 679/2016.

Sviluppatore Labview - Test Engineer

La nuova risorsa, inserita all’interno della Direzione Ingegneria di Processo, si occuperà dello sviluppo e dell’implementazione di strategie di test per la verifica di conformità di prodotti elettronici e meccatronici ad elevato contenuto tecnologico.

 Avrà il compito di gestire l’intero iter di sviluppo dei sistemi di test:

·       analisi dei requisiti

·       attività di progettazione HW e SW,

·       realizzazione, test, validazione,

·       integrazione con il MES aziendale e documentazione.

 

Sono richieste :

1.     buone conoscenze di elettronica generale e dei protocolli di comunicazione in ambito automotive (CAN, LIN, …).,

2.     capacità di lettura e comprensione di schemi elettrici

3.     conoscenza delle principali architetture di sistemi automatici;

 

E’ inoltre richiesta conoscenza degli ambienti di sviluppo Labview e/o .NET o di environment finalizzati all’implementazione di strutture HMI e supervisione.

Il/la candidato/a ideale, laureato in Ingegneria Elettronica, Informatica o Meccatronica, opererà all’interno di team interdisciplinari in un contesto tecnologicamente avanzato e fortemente specializzato. Sono richiesti buona conoscenza della lingua inglese, del pacchetto Office e la disponibilità a trasferte sia in Italia che all’estero.

Sede di lavoro: Correggio (RE)

 Gli interessati sono pregati di inviare dettagliato Curriculum Vitae per e-mail: selezioniSPAL@spal.it, autorizzando espressamente il trattamento dei dati in conformità alla Legge 675/96 sulla privacy e successive modifiche oppure compilando la scheda sul sito www.spalautomotive.com. o su linkedin

 

 

 

Progettista Firmware /Software

Il candidato, inserito all’interno della Direzione Ingegneria di Prodotto, nel Dipartimento Progettazione Elettronica, dopo completa formazione avrà il compito di:

·          definire ed effettuare le attività di studio, progettazione e sviluppo delle architetture firmware/software di nuovi prodotti, collaborando con la progettazione elettronica hardware durante le fasi preliminari di definizione dei prodotti;

·          partecipare ai test funzionali, fluidodinamici, EMI/EMC, e alla validazione dei prodotti;

·          implementare le procedure e le metodologie atte allo sviluppo/test delle architetture firmware/software in accordo con quanto richiesto dallo standard Automotive Spice.

 

La figura cercata dovrebbe essere in possesso dei seguenti requisiti:

-          Laurea triennale o magistrale in una delle seguenti discipline: Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Meccatronica;

-          conoscenza del linguaggio C;

-          esperienza lavorativa: primo impiego, o inferiore a 5 anni;

-          capacità di operare in team;

-          è gradita la conoscenza, anche solo scolastica, degli ambienti di sviluppo e debug per microcontrollori, e di Matlab-Simulink.

L’azienda offre l’opportunità di operare in un ambiente stimolate, all’interno di un team multidisciplinare di alto livello ed in continua crescita.

Il candidato, oltre che su tematiche più classiche, verrà adeguatamente formato anche su argomenti focali del mondo automotive odierno, e.g.: Sistemi di Controllo Motore, Model-Based Design, Automotive Spice, Cybersecurity, Functional Safety.

Sede di lavoro: Correggio  (RE).

 

Attrezzista Cambio Stampi

Le figure che stiamo ricercando saranno inserite  all’interno del Reparto Stampaggio e saranno  chiamate a eseguire tutte le attività annesse al set-up stampo, compreso l'avvio della pressa e ne saranno  responsabili fino al benestare dell'avvio produttivo.

 I candidati , preferibilmente con conoscenze meccaniche, dovranno possedere, esperienza maturata in ambito stampaggio materie plastiche.

 Ai candidati verranno affidate oltre all’attività di smontaggio e montaggio stampi su pressa, anche l’ottimizzazione dei corretti parametri di processo.

Costituirà titolo preferenziale la conoscenza SPC.

Qualora i candidati fossero interessati potranno effettuare, dopo adeguato addestramento, attività per periodi brevi o lunghi presso le filiali all'estero. 

Sede di lavoro: Correggio (RE)

 Gli interessati sono pregati di inviare dettagliato Curriculum Vitae per e-mail: selezioniSPAL@spal.it, autorizzando espressamente il trattamento dei dati in conformità alla Legge 675/96 sulla privacy e successive modifiche oppure compilando la scheda sul sito www.spalautomotive.com.